Iraklia è un posto ideale per appassionati di gite a piedi, ricca di montagne dove cresce molta vegetazione endemica delle Cicladi. Passeggiando per i vecchi sentieri selciati ci si potrà imbattere in rare specie di volatili.
Escursione 1: Panaghia – Grotta di San Giovanni
itinerario di 2,5 km che dal versante sud-ovest di Panaghia porta alla grotta che ha splendide stalattiti, stalagmiti e colonne.
Escursione 2: Panaghia – Profitis Ilias – Cima di Papas
itinerario di 2 km che passa dalla chiesetta del Profeta Elia e termina nel punto più alto dell’isola, a 438 mt di altezza, con una vista mozzafiato delle coste dell’isola e delle isole dei dintorni.
Escursione 3: Panaghia – Fterò Mericha
itinerario di 1,5 km che porta ad un punto di eccezionale bellezza, la baia di Merichas, con rocce alte fino a 100 mt dove nidificano colombacci e rapaci.
Escursione 4: Panaghia – Vryssi
itinerario di 1 km che porta alla fonte che alimenta l’abitato di Panaghia. La vista stupenda e l’acqua fresca della sorgente alla fine del sentiero ricompensano totalmente la fatica.
Escursione 5: Panaghia – Aghios Athanassios
itinerario di circa 1,5 km di un vecchio sentiero che dopo aver attraversato un torrente porta all’abitato abbandonato di Aghios Athanassios, con un interessante assetto stradale, le case di tipica impronta cicladica e una vista stupenda.
Escursione 6: Aghios Gheorghios – Aghios Athanassios
itinerario di 3 km, alternativo al precedente, che passa su una vecchia strada, in direzione del villaggio abbandonato
Escursione 7: Aghios Athanassios – Seladi
itinerario di 1 km verso le pendici del monte Papas
Escursione 8: Aghios Athanassios – Averou
itinerario di 3,3 km nell’entroterra dell’isola
Escursione 9: Averou – Grotta di San Giovanni
itinerario di 1,5 km che porta alla grotta.
Vuoi saperne di più sulle crociere?
Richiedi subito maggiori informazioni.